venerdì 28 ottobre 2011

68esima MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA

Alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia ha debuttato anche Joe Lake con il suo romanzo d'esordio "MR. BONNET" in compagnia di grandi nomi come gli 'stronzetti' Matt Damon e Gwyneth Paltrow che, non concedendosi ai fans, hanno lasciato a bocca asciutta attempati ammiratori, ma soprattutto schiere di ragazzine urlanti che aguzzavano la vista per distinguere chi fosse Matt Damon tra le stesse "crape pelate" del regista Soderbergh e del direttore della mostra Marco Muller: impresa risultata ardua data la distanza considerevole che separava gli 'illustri' dai fans 'plebei'.
Una Madonna in abito retrò come il suo film WE (azzurro pallido e rosso lacca) ferma sul bordo della passerella, ha furtivamente salutato i fans deliranti costretta dalla spinta della sua manager, lasciando la scena ad una simpaticissima Natalie Dormer (la sublime Anna Bolena nei Tudors II)  e James Darcy ( famoso in Master and Commander) così leggiadri nel regalare autografi, sorrisi e foto a tutti.



IL PIù ELEGANTE DELLA MOSTRA?
 Colin Firth ...e come poteva essere diversamente con una moglie italiana?
Si è presentato alla prima del film La Talpa in abito grigio, ottimo taglio con sotto un'azzeccatissima camicia nera, che ha indossato sbottonata da uomo maturo, ma mai appassito ... e la sera si raddoppia!!1 con lo smocking!
E ancora un arzillo John Hurt, famoso nel Codice da Vinci e Harry Potter e i Doni della Morte ... Guy Pierce, sempre bello e gentile, una disponibilissima Kate Winslet ed un allegro Al Pacino giunto al Lido per presentare Wilde Salomè, si è lasciato traghettare nella marea della folla, dirigendosi subito a firmare autografi al gruppo di giovani fans che aveva disegnato il suo ritratto.
Vincitore della Mostra?
I film dal titolo' Faust', adattamento del romanzo dell'illustre scrittore tedesco Johann Wolfagang Goethe, che, anche dopo morto, detta legge: risorgendo dalla tomba, richiama alle sue antiche appartenenze la Setta degli Illuminati, vincendo il Leone d'Oro!
Non a caso il suo nome da membro della Setta era: Abaris, famoso indovino greco!!!

giovedì 16 giugno 2011

Les escargots: il piatto di Mr. Bonnet

Les escargots, per chi non lo sapesse, è una parola francese e significa 'lumache', sì avete capito bene, LUMACHE e sono uno dei cinque piatti più famosi di Francia, nonché il piatto preferito della nostra Tess Bellamy, la bella protagonista del romanzo 'Mr. Bonnet'!!!




No, non ditemi che non lo provereste mai?
Allora dovete sapere, cari amici, che nel Medioevo i monaci stessi si occupavano delle ' escargots', le allevavano nei loro monasteri ed erano destinate a piatto per la quaresima, periodo durante il quale i cattolici non potevano mangiare carne. Les escargots sono successivamente divenute, nientemeno, che l'antipasto del re!



E da buon re anche Dick Murry, il famoso Mr. Bonnet ovvero Sig. Cuffietta, l'ha dovuto provare perchè, come si dice tra francesi, les escargots fanno rinvigorire il 'membro'!!!
Tanti tantissime sono i piatti con les escargots, alla borgogna, alla borgogna con il gorgonzola, al sugo, al burro d'erbe, al formaggio bleu ... In internet le ricette abbondano!
Ma al povero Dick Murry  ... eh sì, il povero, coraggioso, altezzoso, multimiliardario Dick Murry, le ha dovute mangiare vive!! Infilzandole con uno stuzzicadenti, mentre le povere lumachine passeggiavano, ignare, sul tavoliere di legno!